NGC 206 is a bright star cloud in the Andromeda Galaxy, and the brightest star cloud in Andromeda when viewed from Earth
NGC 206 is the richest and most conspicuous star cloud in the Andromeda Galaxy, and is one of the largest and brightest star-forming regions in the Local Group.[2] It contains more than 300 stars brighter than Mb=−3.6.[3] It was originally identified by Edwin Hubble as a star cluster but today, due to its size, it is classified as an OB association.[4]
NGC 206 is located in a spiral arm of the Andromeda Galaxy, in a zone free of neutral hydrogen. It contains hundreds of stars of spectral types O and B. The star cloud has a double structure: one region has an age of around 10 million years and includes several H II regions in its border; the other region has an age of 40 to 50 million years and includes a number of cepheids. The two regions are separated by a band of interstellar dust.[5] Wiki
NGC 206 è una nube stellare luminosa nella Galassia di Andromeda e la nube stellare più luminosa di Andromeda se vista dalla Terra
NGC 206 è la nube stellare più ricca e cospicua della Galassia di Andromeda, ed è una delle regioni di formazione stellare più grandi e luminose del Gruppo Locale. [2] Contiene più di 300 stelle più luminose di Mb=−3,6. [3] È stato originariamente identificato da Edwin Hubble come un ammasso stellare ma oggi, a causa delle sue dimensioni, è classificato come un'associazione OB. [4]
NGC 206 si trova in un braccio a spirale della Galassia di Andromeda, in una zona priva di idrogeno neutro. Contiene centinaia di stelle di tipo spettrale O e B. La nube stellare ha una doppia struttura: una regione ha un'età di circa 10 milioni di anni e comprende diverse regioni H II nel suo confine; L'altra regione ha un'età compresa tra i 40 e i 50 milioni di anni e comprende un certo numero di Cefeidi. Le due regioni sono separate da una fascia di polvere interstellare. [5] Wiki
L 900secX36 Bin1
R 600secX6 Bin2
G 600secX6 Bin2
B 600secX6 Bin2
Ha 600secX45 Bin2
TOT. 19,5 ore
>Set CCD Temp.-25°C
>Night Temp. 1°C
GM1000 HPS 10Micron Mount and Aries Tripod
Astrografo Ritchey–Chrétien GSO 10" Truss V3
fl_2000mm f/8
FOV 0°27'x 0°27'
resolving 0.76"pix
Moravian Instruments G2-4000 MARK II Monochrome CCD Camera :
Sensor: Kodak KAI-4022 Monochrome CCD
Resolution: 2056 x 2062 pixels
Quantum Efficiency: 57% max
Pixel Size: 7.4 x 7.4 µm
Imaging Area: 15.2 x 15.3 mm
Cooling: Two-stage Peltier up to -50°C
Baader Filters
Guide : OAG Lodestar x2
Location : Home near Treviso December 2024
Crea il tuo sito web con Webador