Sh2-112 è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione del Cigno.
Si tratta di una regione H II circolare delle dimensioni apparenti di circa 15', attraversata da una banda scura sul suo lato occidentale orientata in senso nord-sud. Si ritiene che la stella responsabile della sua eccitazione sia BD+45 3216, una stella blu doppia di classe spettrale O8V e una magnitudine apparente di 9,18;[4] le stime sulla distanza di questa stella forniscono un valore di 1740 parsec (circa 5670 anni luce),[2] che collocherebbe così Sh2-112 in una regione del Braccio di Orione particolarmente ricca e fisicamente molto vicina al grande sistema nebuloso di Cygnus X. La nebulosa è posta in una regione di formazione stellare di cui, secondo il catalogo Avedisova, farebbero parte anche alcune sorgenti di onde radio e la nube molecolare [DBY94] 29, che possiede una massa di 1880 M⊙;[5] tuttavia in uno studio del 1994 si riporta per quest'ultima nube una distanza di 2100 parsec.[6]
s2 10x1800 Bin2
Ha 6x1800 Bin2
O3 11x1800Bin2
>Set CCD Temp.-25°C
>Night Temp. 17°C
GM1000 HPS 10Micron Mount and Aries Tripod
Astrografo Ritchey–Chrétien GSO 10" Truss V3
fl_2000mm f/8
FOV 0°27'x 0°27'
resolving 1.52"pix
Moravian Instruments G2-4000 MARK II Monochrome CCD Camera :
Sensor: Kodak KAI-4022 Monochrome CCD
Resolution: 2056 x 2062 pixels
Quantum Efficiency: 57% max
Pixel Size: 7.4 x 7.4 µm
Imaging Area: 15.2 x 15.3 mm
Cooling: Two-stage Peltier up to -50°C
Baader Filters
Guide : OAG Lodestar x2
Location : Home near Treviso September 2025 -ITALY-
Crea il tuo sito web con Webador